@tokidoki traveller
Molti di noi vorrebbero viaggiare e vivere in un paese diverso. Emma (conosciuta come TokiDoki Traveller) ha reso questo sogno realtà: si è trasferita dall’Australia quattro anni fa e ha iniziato ad abitare a Tokyo, dove diventata una vlogger di successo specializzata in mostrare tutti gli aspetti della vita in Giappone. Il suo canale YouTube offre una vasta selezione di video che parlano degli argomenti più disparati, per esempio stare una notte in un capsule hotel o i migliori luoghi da visitare a Osaka. Abbiamo intervistato Emma, chiedendole della sia vita a Tokyo e della sua carriera su YouTube.
Cosa ti ha spinto a iniziare il tuo vlog di viaggio, Tokidoki Traveller, su Youtube?
Prima di trasferirmi, ho studiato recitazione all’università e non sapevo che opportunità lavorative ci fossero per me in Giappone. Quindi ho pensato che un canale YouTube fosse il modo migliore di esprimermi e di essere me stessa!
Com’è cambiato il tuo contenuto nel tempo?
Quando sono arrivata in Giappone avevo solo 20 anni ed ero in difficoltà, stavo cercando di capire chi ero e combattevo contro la solitudine. Allo stesso tempo però ero entusiasta di vivere in un paese che non conoscevo. Questi alti e bassi si possono notare nei miei primi video: alcuni sono tristi e artistici, mentre altri brillano di positività. Sono un po’ confusi, ma ne sono ancora fiera. Ho imparato molto da queste esperienze, sono cresciuta e ora il mio stile è molto più semplice e organizzato (cosa che credo rifletta il mio stato mentale).
Quali sono gli altri creatori di contenuti su YouTube che ammiri?
Sono una grande fan di Jack Stauber! È super caotico e creativo e mi fa venire voglia di provare cose nuove! Nella community giapponese, ammiro molto Chris Broad e Dogen. Chris crea contenuti di altissima qualità con uno stile unico. Dogen ha un senso dell’umorismo molto acuto e i suoi video sono… frizzanti?
Qual è la parte migliore dell’essere una creatrice di contenuti?
Una delle cose che preferisco è che posso plasmare il mio lavoro a seconda di quello che voglio fare! Non c’è nessuno che mi controlla e mi dice cosa fare.
Sei anche la presentatrice per il canale YouTUbe Tokyo Creative. C’è qualche differenza tra lavorare da sola o in squadra?
Lavorare in squadra e lavorare da soli sono due cose completamente diverse! Sono molto grata di poter lavorare con Tokyo Creative, perché avere un gruppo di persone che mi supporta e con cui posso discutere le mie idee è molto utile. Quando faccio video da sola, ho pieno controllo e devo fidarmi della mia intuizione. A volte tendo a pensare troppo.
Cosa ti piace di più del vivere in Giappone?
Ci sono tantissime cose da fare! In ogni stagione c’è qualcosa di speciale da aspettare con impazienza, come hanami nella stagione dei fiori di ciliegio o bon odori e i festival estivi. Senza contare tutti gli eventi e i ristoranti a Tokyo… c’èe sempre qualcosa che non vedo l’ora di provare.
Qual è l’esperienza più unica che hai avuto in Giappone?
Grazie al mio lavoro faccio esperienze speciali spesso, ma quella che spicca tra tutte le altre è quando sono arrivata in Giappone per la prima volta. Durante la seconda settimana del mio viaggio stavo salendo sul monte Takao, ero vicina alla cima e mi sono persa. Ho fatto una curva sul sentiero e davanti a me c’era Hideaki Kobayashi. È quell’anziano signore famoso per vestirsi come una ragazzina con il liceo. Indossava degli shorts molto corti a quadri, calze alte nere, scarpe in stile scolastico, una blusa da liceale e una giacca. Mi ha sorriso e ha continuato a camminare nella neve con le gambe nel sole, e questo è quanto… a volte penso di essermi sognata tutto, ma so che è successo davvero!
Pensi che vivere e lavorare a Tokyo abbia cambiato il tuo modo di vedere il mondo?
Si! Ho incontrato molte persone che hanno cambiato la mia vita e hanno reso i confini del mio mondo più vasti. Vivere a Tokyo mi ha fatto anche apprezzare il tempo che spendo con la mia famiglia e questo mi ha portato più vicina anche se vivo più lontano.
Qualche consiglio per chi vuole visitare Tokyo e il Giappone per la prima volta?
Se siete a Tokyo per un po’ dovete fare una gita di un giorno o di un weekend nelle aree circostanti. Hakone, Enoshima, Nikko, Takao… ci sono tantissimi luoghi naturali unici. Se invece rimanete a Tokyo: Odaiba, Tokyo Dome City e Shimokitazawa sono i luoghi dove porto amici e paranti quando vengono a trovarmi!
Introduzione e dimande di Katie, tradotto da Luna.
Immagine cortesia di @tokidokiemma via Twitter, editing fotografico di @nimbus.jelly.