Skullita
Halloween è 365 giorni l’anno, se il tuo nome è Skullita. Unire l’atmosfera del giorno più spaventoso dell’anno con lo stile Lolita però è solo uno dei tanti modi in cui dimostra la sua creatività. Sapevate che crea anche action figures? Ha lavorato con compagnie prestigiose e alcuni dei vostri personaggi preferiti dell’universo Marvel e di Star Wars sono stati portati alla vita sotto forma di action figure grazie a lei! È anche un’artista straordinaria e ha persino trasformato i suoi design originali in spille, collane e calze a maglia, che poi ha venduto al Design Festa a Tokyo. Se siete interessati alla sua arte, seguite il suo profilo Instagram Celestial Circus (@celestialcircus). Se state cercando ispirazione e motivazione, Skullita è ciò che fa per voi! Vuole dare forza a tutti coloro che si sentono sempre fuori posto, ed è qui per dire forte e chiaro che ognuno può fare e indossare ciò che vuole! Qui a The COMM non potremmo essere più d’accordo con questo messaggio!
Descrivi il tuo stile in 3 parole!
Spettrale. Particolare. Grazioso!
Qual è la tua connessione con la cultura Giapponese? Come l’hai scoperta?
Mi è sempre piaciuta la musica rock Americana, quindi appassionarsi al Visual Kei e al rock Giapponese non è stato difficile. Dir En Grey, Malice Mizer. Schwarz Stein, e D’EspairsRay erano alcune delle mie band preferite e sono anche andata ad alcuni dei loro concerti quando sono andati in tour fuori dal Giappone. Ho anche iniziato a collezionare i numeri della rivista Gothic & Lolita Bible, e le foto pubblicate su quelle pagine mi hanno ispirata e spinta a sperimentare nella moda.
Se dovessi spendere un giorno a Tokyo, dove andresti e cosa faresti?
Andrei a Koenji ad esplorare i negozi di vestiti di seconda mano! Amo anche molto i pancake, quindi mi piacerebbe anche andare da Flipper’s a prendere i soufflé pancake.
Dove trovi l’ispirazione?
Foto fatte per strada, dipinti gotici e barocchi. Mi piace anche guardare stampe vintage di abiti di Halloween.
Leggo anche moltissime graphic novel, come Godchild, Nana, Sandman di Gaiman e Monstress. La moda ha un ruolo fondamentale nello stile visivo dei personaggi, quindi le trovo interessanti.
Cosa fai per superare un blocco creativo?
Di solito mi disconnetto dai social media per un po’. Mi metto a visitare musei o gallerie d’arte oppure leggo graphic novels.
Qual è l’ultimo “pezzo di cultura” (libro, album, film) che hai amato e perchè?
Will Hunting – Genio ribelle, devo affrontare io stessa problemi legati alla salute mentale, quindi guardare la storia di qualcuno che ha gli stessi problemi e trova amicizia e supporto negli altri significa davvero molto per me.
Passando a discorsi meno seri, ho iniziato ad amare David Lynch e vari suoi lavori! Sono molto cupi e surreali, ma allo stesso tempo particolari.
Quali sono i tuoi sogni e obiettivi per il futuro?
Vorrei moltissimo creare una graphic novel mia con i miei personaggi. Amo leggere e raccontare storie, quindi vorrei diventare una brava artista. So di avere delle prospettive nuove da offrire, e non vedo l’ora di cominciare!
Vorrei anche continuare ad ispirare le persone a prendersi dei rischi nella moda. La moda è uno dei primi modi in cui ho imparato ad esprimere me stessa e mi ha aiutato ad avere autostima.
Un ultimo commento?
Prendetevi qualche rischio e divertitevi! Non solo nella moda, ma nella vita. Scoprite cosa vi trattiene e liberatevene. Essere graziosi o alternativi è un atto di ribellione per una ragazza di colore come me. Voglio ispirare tutti coloro che non rientrano negli stereotipi della società su chi può indossare cosa ad invece vestirsi come gli pare!
@badgalkaiser