The COMM

PINKII

Questo numero dedicato alla tecnologia non sarebbe lo stesso senza parlare con la regina del bubblegum trap, il pop di internet! Ecco a voi PiNKII, famosa su YouTube come Natalia Natchan ed ex Tokyoita. Con i suoi iconici video collage e le sue tracce allo stesso tempo melanconiche e frizzanti, PiNKII è passata da personalità del web a promettente musicista (e tipa tosta in stile kawaii). L’abbiamo intervistata per saperne di più sul suo processi creativo, le sue fonti d’ispirazione e il suo prossimo EP “internet angel”.

 

In che categoria rientra la tua musica?

Di solito cerco di stare sul semplice e la definisco con il termine “bubblegum trap”, è il più accurato e descrive gran parte delle mie canzoni. Ma mi piace anche scrivere canzoni meno “bubblegum” e un po’ più malinconiche e il genere può variare – pop, lo-fi trap, bedroom pop, dream pop, sadcore, etc.

Parlaci del tuo EP “internet angel” e di cosa l’ha ispirato.

Volevo lavorare su un progetto che rappresentasse chi fossi. Ho un canale YouTube che ho iniziato quando vivevo in Giappone. Tutto è iniziato quando ho firmato con un’etichetta, ma credo che non sapessero bene cosa fare con me, quindi mi hanno detto di diventare una YouTuber. Il più dei video parlano della mia vita quotidiana a Tokyo, ma ci sono anche alcune canzoni.

Con il tempo il canale è diventato un po’ frustrante perché, nonostante fosse divertente e i miei fan sono tutti fantastici, mi sentivo un po’ limitata dal punto di vista creativo. Inoltre avevo l’impressione che i miei follower vedessero sempre solo un lato della mia personalità, mentre con questo EP credo di aver creato qualcosa che mi rappresenti in tutte le mie sfumature.

Per esempio la canzone Pretty Girl Comet (che ho pubblicato come singolo il 5 Aprile) è molto allegra e rappresenta quel lato da “tipa tosta kawaii”, mentre per esempio LOnely Heart Highlight parla di quel senso di pace e tranquillità di quando spendo del tempo da sola ma allo stesso tempo desidero una connessione con gli altri. Ho cercato di esprimere lati diversi della mia personalità attraverso i testi, ma ho mantenuto il suono bubblegum/anime negli arrangiamenti. Uno dei miei migliori amici a St. Louis (Kid Cysco) crea musica ispirata dai video game e ha lavorato su alcune canzoni insieme a un online producer di musica in stile anime (Yung Skah) che seguo da quando ho iniziato.

Quindi per me creare questo EP è stato un sogno diventato realtà!

Lo stile dei tuoi video musicali è unico – anime, vecchi video musicali, scene di film e clip di te stessa mischiati insieme. Cosa cerchi di rappresentare con questi collage video?

Quando creo una canzone, penso anche a una palette di colori che si associ ai suoni. Forse non tutti la pensano allo stesso modo, ma io cerco di esprimere i sentimenti della canzone anche dal punto di vista visivo, in un collage animato. Non so fare animazioni e né disegnare, quindi uso questo metodo per ricreare l’atmosfera delle canzoni e per dare ai miei ascoltatori qualcosa di bello da vedere.

Il mio obiettivo è di mettere i miei ascoltatori di buon umore con musica nostalgica, melodie graziose e video, ma voglio anche che riflettano sui testi delle canzoni!

Questo è il numero dedicato alla tecnologia, quindi dobbiamo chiedertelo: che ruolo ha la tecnologia nella tua arte e nella tua vita?

Prima di tutto, sono entusiasta di far parte di questo numero! Ho sempre avuto un interesse per le atmosfere futuristiche. Amo il trend cyber e Y2K nella musica e nella moda dei primi anni 2000 e i riferimenti pseudo-cyber di alcuni videogiochi giapponesi (come Pop’n Music o DDR) mi hanno sempre intrigato. Anche l’artist che ha creato la cover per internet angel sembra prendere ispirazione dalla questo genere di immaginario. Credo che sia il motivo per cui ho sentito subito un’affinità con i suoi lavori.

Una cosa che mi piace fare nelle mie canzoni di recente è mantenere la voce solista pulita, ma usare molto autotune su quella del coro, per dare un’impressione “cyber”. Il mio amico produttore dice che sono soddisfatta con le mie canzoni solo se le voci del coro suonano come Hikaru Utada in una tuta Gundam!

Sei già una influencer famosa sotto il nome di “Natalia Natchan”. Consideri PiNKII un personaggio diverso o è un nome d’arte?

Quando ho deciso di creare la mia musica, ho sentito il bisogno di avere un nuovo nome, dedicato solo a quel progetto, perché quando le persone sentono il nome “Natalia Natchan” pensano immediatamente a YouTube. Crescendo, la mia famiglia mi chiamava Pink o Pinky, e Pink non era disponibile come nome quindi ho optato per PiNKII!

Ad essere del tutto sincera mi piace essere PiNKII, ma i fan non vogliono saperne di lasciar andare Natchan, quindi sarò Natchan ancora per un po’ immagino!

Come descriveresti il tuo stile?

Credo che il modo migliore per descriverlo è “bubblegum cyber”: in pratica sembro una bambola che si è tuffata nel cyberspazio! Amo il Kawaii giapponese, i colori pastello e il makeup da bambola. Ma mi piacciono anche i vestiti oversize, le stoffe in vinile trasparente e tutto ciò che può essere considerato “futuristico”, quindi di solito mischio tutto insieme. Credo che assomigli alla moda dei rave anni ‘90, ma con una svolta Fairy Kei.

5 must della moda da avere nell’armadio?

Ho bisogno di un paio di magliette oversize con stampe vaporwave, calze al ginocchio azzurre e rosa di Sailor Moon, un paio di pantaloni sportivi dell’Adidas o pantaloni oversize (ne ho un paio rosa che adoro), una borsa trasparente iridescente e le mie scarpe da ginnastica platform rosa!

Un ultimo commento?

Spero di ispirare le persone a lottare per ciò che il loro cuore desidera! È spaventoso a volte, ma è meglio che non andare avanti per paura e poi rimpiangerlo poi.

Oh, e…

どやっ!♡

 

Instagram

Bubblegum Bottles: Youtube | Spotify | Soundcloud

Images courtesy of Kalli Keifer

Post a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *