Oh wow! Sei proprio un Gemelli!
Bling! È arrivato il tuo oroscopo giornaliero: dovresti leggere The COMM più spesso per ottenere serenità interiore e chiarezza. Lo dicono le stelle!
Perché ci sono così tanti meme sui segni zodiacali su Internet? Forse è una scusa per prendere in giro i nostri amici senza prenderla troppo sul personale? O magari è un modo per criticare i nostri difetti dando la colpa al nostro segno lunare? L’oroscopo, ovvero il sistema di collegare una particolare personalità alla data di compleanno, è stato trapiantato dal mondo cartaceo dei tabloid al reame virtuale di lezioni online e app.
Il nostro interesse per i segni zodiacali non è nulla di nuovo. Nell’antica Mesopotamia, l’orientazione delle costellazioni era usata per riconoscere la stagione migliore per la semina e il raccolto o per iniziare una guerra. Prima dell’invenzione dell’elettricità, le stelle erano l’unica fonte di luce nel cielo e il simbolo del destino dell’universo e degli uomini. L’astrologia era utilizzata per prevedere il futuro e prendere decisioni.
“L’astrologia ci offre un contesto per interpretare
eventi mondiali e problemi di tutti i giorni.”
Nel 1929, il crollo del mercato di Wall Street ha segnato l’inizio della Grande Depressione. Aziende e imprese dovettero dichiarare bancarotta, migliaia di posti di lavoro andarono perduti, cibo e speranze scarseggiavano. La prima rubrica di astrologia è stata pubblicata sul Sunday Express l’anno dopo. Nei tempi di crisi, le persone vanno alla ricerca di ordine e sicurezza. Gli oroscopi (come li conosciamo ora) ci offrono chiarezza e ci aiutano a dare una spiegazione al caos che ci circonda.
Mentre i progressi dell’umanità avanzano, il concetto di divinità dell’universo è andato a scomparire. O almeno così si pensava. L’astrologia è diventato un mezzo per svelare i segreti di argomenti apparentemente superficiali come amore, carriera e personalità, ma è più rilevante di quello che sembra: ci offre un contesto per interpretare eventi mondiali e problemi di tutti i giorni. Crisi finanziaria? Deve essere perché Urano è in Toro. Ti hanno licenziato? Giove è in Scorpione! L’astrologia e la divinazione funzionano come hanno sempre fatto, basandosi sul concetto di predestinazione per spiegare il caos.
Immagine cortesia di Stylecaster.
Con l’avvento d’Internet e dei social media, chiunque può diventare un esperto di astrologia con una rapida ricerca di Google. Leggere un tema natale e trovarci informazioni dettagliate sulla propria personalità in passato richiedevano una conoscenza approfondita dei segni zodiacali e della geometria. Ora invece puoi generare il tuo tema natale online gratis: ci sono app dell’oroscopo, feste per la luna piena, gadget a tema zodiacale e persino letture private online a pagamento con astrologi da tutto il mondo.
Se la tua vita sentimentale è tempestosa, date la colpa al segno zodiacale del vostro partner (invece che al suo comportamento)! “Non uscirò mai più con un Cancro! Sono sempre pronti a litigare e sono così meschini!” Ma è giusto giudicare tutti quelli che condividono un segno zodiacale basandosi sul complesso sistema di matematica e zodiaco dell’astrologia? O stiamo usando il paraocchi del #goodvibesonly per ignorare tutte le cose spiacevoli? La app di dating Align abbina i suoi utenti seguendo i principi della “compatibilità tra segni zodiacali” e anche le app ordinarie, come Bumble, hanno iniziato a inserire il segno zodiacale tra le informazioni dei profili! Ma ci sono degli svantaggi a rendere l’astrologia popolare in questo modo… i vostri partner ideali potrebbero essere di un segno non compatibile al vostro, ma voi avete perso l’occasione d’incontrarli perché pensate che tutte le persone dello stesso segno siano uguali: vi siete fatti un’idea grazie a un rapido riassunto, invece d’impegnarvi a conoscerli davvero.
Come per i meme zodiacali, i contenuti riguardanti l’astrologia sono sempre più popolari online. Video intitolati “Segni zodiacali che ODIO!” sono amatissimi su YouTube di recente. Uno di questi video descrive i Sagittario come persone incapaci di perdonare e che si ricordano di una sgarbo subito da bambini persino sul loro letto di morte! Gli Aquario invece sono quelli che pensano di essere diversi da tutti gli altri, del tutto unici: leggono libri di cui non avete mai sentito parlare, indossano calze spagliate e gli piace essere considerati “strani”. I tratti più negativi della nostra personalità sembrano molto più divertenti quando studiati attraverso la lente dell’astrologia e quindi più semplici da riconoscere e accettare. I Leone sono fatti così, non ci si può fare nulla, giusto?
“Messaggiamo invece di chiamare, mettiamo like per dimostrare il nostro coinvolgimento, condividiamo contenuti per esprimere ciò che ci passa per la testa…”
Per citare il sito web Entrepreneur, “Messaggiamo invece di chiamare, mettiamo like per dimostrare il nostro coinvolgimento, condividiamo contenuti per esprimere ciò che ci passa per la testa…” I problemi del presente sono indissolubilmente legati alla tecnologia, ma allo stesso tempo la tecnologia può esserne l’antidoto. Alcune persone usano i segni zodiacali per parlare di argomenti difficili con famiglia e amici, quindi l’astrologia apre un canale di comunicazione, per curare le nostre relazioni e trovare un punto d’incontro basato sulle nostre similitudini invece che sulle nostre differenze. Interessi come la poesia, la pittura, il design di gioielli e la fotografia sono supportati dalla community dell’astrologia online, come per esempio sull’account Twitter, Astro Poets, dove vengono scritte poesie che celebrano lo humour, la bellezza e l’unicità di ogni segno.
Una cosa è certa, i meme e i social media hanno avuto un impatto sull’astrologia che non accenna a fermarsi. Trovare cose in comune tra la propria personalità e i segni zodiacali può sembrare strano, ma non è così. Capire e conoscere i 12 segni è la chiave per creare e mantenere le nostre relazioni. Ma aspettate, la NASA non ha appena scoperto una nuova costellazione?!
Scritto da Ash, tradotto da Luna.
Immagine cortesia di Jackie Ferrentino via NBCNews.com.