@naomeoww
Essere una studentessa di moda, vivere a Tokyo ed essere famosa su Instagram sembra un sogno per molti aspiranti fashion designer. La star di Instagram Naomi Nikola (@naomeoww) vive questo sogno ogni giorno!
I primi anni su Instagram di Naomi sono stati uguali a quelli di tutti gli altri, postando quello che voleva quando voleva. Essendo cresciuta con Internet, Naomi è abituata a esprimere la sua personalità nel mondo digitale. Una volta scoperto il suo stile personale, il suo obiettivo è stato di mostrarlo al mondo in modo creativo. “I miei vestiti [parlano] in modo molto più chiaro e incisivo delle mie parole e sapevo che potevo offrire molto,” dice Naomi, “Non ho mai pensato che avrei amato così tanto [connettermi con gli altri] e che avrei ispirato così tante persone nel processo.”
“Solo perché sono graziosa non significa che non posso
essere spaventosa quando serve!”
Naomi riesce a combinare elementi e concetti contrastanti con naturalezza e si fa ispirare da un varietà eclettica di riferimenti: grunge, larme kei, e-girl e techwear sono solo alcuni degli stili che la ispirano. Il suo stile personale invece può essere descritto come un mix di “tonalità delicate e dettagli più aggressivi”, colori pastello, hardware e romanticismo con un tocco dark. Grazie alle sua abilità come stilista, il feed di Naomi (sulle sfumature del lavanda e del lillà) sfoggia un look dolce, ma carismatico allo stesso tempo. “Non abbiate paura di mostrare un po’ di dolcezza. Allo stesso tempo avete tutto il diritto di essere “edgy”… siate creativi ed esprimete la vostra unicità!”
Naturalmente, mostrarsi come dolci e graziosi ha dei lati negativi, in particolare se si è un personaggio pubblico. “Soffro di problemi legati alla salute mentale… ero a disagio e tendevo a esagerare,” rivela Naomi. Per evitare di finire in una spazio mentale negativo, Naomi suggerisce di accettare che non si può accontentare tutti. “Siate voi stessi a tutti i costi! Accettate le critiche e usatele per… fiorire!”
“Il Giappone è decisamente diverso da casa,” ha ammesso Naomi quando le abbiamo chiesto la ragione per cui ha deciso di studiare moda in Giappone. “Ci sono così tanti stimoli nella città e il tempo sembra passare molto più velocemente.” Quando si tratta di vita quotidiana e scuola, Naomi ha confessato che in un paese focalizzato sul lavoro come il Giappone imparare a organizzarsi e a prendere del tempo per riposare è stato fondamentale. “Imparate a riconoscere i vostri limiti e [organizzatevi] di conseguenza. Avete il diritto di divertirvi, ma dovete anche essere responsabili!”
I design di Naomi si fanno riconoscere grazie ai loro dettagli ispirati alla cultura e allo stile delle Filippine. Crescendo, Naomi ha notate quanto la disponibilità di vestiti d’ispirazione filippina fosse limitata, quindi ha riconosciuto la necessità di creare abiti che volesse veramente indossare. Il suo orgoglio nell’essere filippina l’ha portata a inserire maniche alla filippina nei suoi design, ma ammette di avere molta strada da fare prima di padroneggiare la tecnica. “Sto ancora imparando… quindi non ho un processo creativo fisso.”
Naomi spera di creare un brand di lifestyle dopo la laurea. Il suo profilo Instagram ha 61 mila followers, cosa che ammette aver avuto un grande impatto sulla sua carriera. “Una delle cose che mi spinge ad andare avanti sono le persone che mi supportano.” Qual è l’obiettivo finale di Naomi? Creare uno spazio dove persone con background, razza e identità di genere diversi possano incontrarsi e ispirarsi a vicenda.
Non c’è dubbio che Naomi sia un esempio per tutta la community e che andrà lontano!
Scritto da Cora, tradotto da Luna.
Immagine cortesia di naominikola.com, editing fotografico di @nimbus.jelly.