L’importanza culturale di Kamikaze Girls
Pensando alla moda giapponese e alla cultura pop, “Kamikaze Girls” di Tetsuya Nakashima è il film che viene subito in mente! L’iconica pellicola racconta la storia di Momoko, la quale adora follemente la moda Lolita, e Ichigo, una yankee rumorosa, senza filtri e ostinata. Il lungometraggio non solo ha reso più popolare la moda Lolita in tutto il mondo, ma ha anche mostrato un’amicizia inscindibile, e rimane tutt’ora una parte importante della comunità della street fashion giapponese.
Kamikaze Girls, uscito nel 2004, racconta la storia di Momoko, la figlia di un ex-yakuza e di un’hostess, che vive una vita solitaria ma contenta. Momoko incontra presto Ichigo, la quale è interessata nelle imitazioni di Versace che Momoko vende per finanziare il suo stile di vita costoso alla moda. Mentre Momoko disprezza di Ichigo i suoi modi di fare troppo confidenti, il suo make-up e il suo modo poco elegante di andare in moto, Ichigo inizia presto ad accettare la personalità dell’altra e decide di diventare sua amica nonostante le obiezioni di quest’ultima. Ichigo trascina poi Momoko in un viaggio alla ricerca di un leggendario ricamatore che possa modificare la giacca per la cerimonia di promozione della leader della sua gang.
Immagine cortesia di Cube Cinema.
Il film è molto significativo in particolare per il suo contributo alla diffusione dello stile Lolita. Per molti di noi questa pellicola è stata probabilmente uno dei nostri primi incontri con questo stile. Abbiamo appreso le basi, le sagome, e ovviamente del brand “Baby, The Stars Shine Bright”. BTSSB è uno dei primi e più stimati marchi di moda Lolita e ha giocato un ruolo fondamentale nella costumistica di questo film. Vi ricordate del grembiule azzurro a forma di cuore, il classico vestito rosa e le scarpe a “cavallo a dondolo” bianche di Momoko?
La moda lolita è una parte fondamentale della trama. Momoko incarna lo stile nella vita reale e nella personalità e lo rende il punto di partenza per tutte le sue decisioni e azioni. Decide di fare eleganti passeggiate di 30 minuti fino alla stazione invece di prendere l’autobus, e preferisce mangiare dolci per pranzo in un portapranzo a forma di cuore. Momoko inoltre non prende mai in considerazione nessuno quando le vengono fatti commenti denigratori sul suo aspetto e inoltre sminuisce le persone che cercano di convincerla a comprare vestiti “normali”.
Vivere per sempre la fantasia Rococo, chi non ammirerebbe Momoko per essere così dedicata? Ѐ unica secondo alcune persone e difficile da comprendere per altri. Ma resta il fatto che Momoko rappresenta la gioia che si prova a seguire i propri princìpi e indossare i vestiti che si vuole. Come dice Momoko: “Se ti rende felice, fallo!”
La cosa che le lega insieme
è il fatto che entrambe sono emarginate sociali.
Come se le loro personalità non fossero già abbastanza agli opposti, anche le loro scelte di moda dimostrano quanto siano agli antipodi. Momoko e Ichigo creano un duo visivamente bizzarro che contrappone uno stile Lolita elegante a uno stile yankee più cool. Se non fosse stato per le imitazioni di Versace di Momoko, entrambe le ragazze non si sarebbero mai conosciute. Cosa le lega insieme è il fatto che entrambe sono emarginate sociali.
Immagine cortesia di Cinephile City.
Oltre la moda, il film esplora una profonda amicizia tra due ragazze molto differenti. All’inizio non si piacciono e si scontrano a causa dei loro ideali opposti. Momoko dà la priorità alla bellezza e alla propria felicità, mentre Ichigo è incentrata sull’infrangere qualsiasi regola. Ma col tempo, sviluppano empatia l’una per l’altra e superano insieme grandi ostacoli.
La loro amicizia è uno stimolo al cambiamento—sia buono che cattivo! Sarà grazie a Momoko se Ichigo riuscirà a liberarsi dalla pressione che si era autoimposta per diventare una seria gang leader. Momoko riuscirà anche a far capire a Ichigo che è normale sentirsi vulnerabili, qualcosa che quest’ultima non sarebbe mai stata in grado di riconoscere per timore di non apparire abbastanza cool. Allo stesso tempo, l’egocentrica Momoko passerà innumerevoli nottate a ricamare la giacca per Ichigo, motivata realmente dall’aiutare l’amica. Momoko, il quale unico obiettivo è realizzare i propri desideri, imparerà finalmente cosa vuol dire fare qualcosa per rendere felice un’altra persona. Si intrometterà addirittura in una lotta tra gang per salvare Ichigo a costo di rovinare il suo migliore vestito di marca!
・・・
Kamikaze Girls è più di un film sulla moda. Ѐ la storia di un’orgogliosa yankee che ha imparato a seguire i propri princìpi, e di una lolita che ha felicemente imbrattato i suoi vestiti di marca per difendere un’amica. La coppia si influenzerà vicendevolmente in meglio, ma entrambe rimarranno ancora ognuna con i propri difetti. Sono ancora due persone indipendenti e la loro amicizia dimostra che non bisogna necessariamente avere gli stessi interessi per creare un legame forte. Il film non solo ci insegna qualcosa riguardo la moda Lolita, ma anche come l’amicizia può superare le differenze.
Scritto da Stefanie, tradotto da Santiago.
Immagine cortesia di Fandom.