The COMM

Le Street Snap

Tutti gli amanti della moda hanno sognato almeno una volta di poter sfilare su una passerella vera e propria, e magari può sembrare un sogno irrealizzabile per noi comuni mortali, ma c’è un luogo dove ci è permesso di mostrare il nostro talento: per le strade!

La popolarità delle “street snap” (foto di strada) risale alla fine degli anni ‘90, quando molte strade di Tokyo diventarono zone pedonali. Questo ha portato alla nascita inaspettata di una nuova cultura di strada: i giovani iniziarono a sfilare per le strade mostrando tutti i loro accessori e vestiti fatti a mano. Durante la settimana erano a scuola o al lavoro, ma nel weekend erano liberi di sbizzarrirsi! Quelli vestiti in maniera più eccentrica hanno attirato l’attenzione di un certo Shoichi Aoki, che aveva già iniziato a fotografare la moda alternativa per le strade di Londra e ha riconosciuto lo stesso boom a Tokyo.

Gli adolescenti di Tokyo univano elementi dello stile occidentale e di quello giapponese in modi mai visti prima, quindi ha deciso di documentare l’evoluzione di questa sottocultura.

Visto che i social media non esistevano ancora all’epoca, l’unico modo di dare un’occhiata agli outfit degli altri era uscire nel weekend e vederli dal vivo. Questo è cambiato con la pubblicazione di FRUiTS (originariamente chiamato FRESH FRUiTS), grazie al quale tutti potevano farsi ispirare dagli “Harajuku kids”, ovunque vivessero, a Tokyo o meno. Questo magazine ha portato la moda per le strade di Tokyo sotto le luci della ribalta a livello globale, originando l’interesse per la moda alternativa giapponese che ancora si può riscontrare su Internet.

Oggi come oggi, in molti vengono a Tokyo proprio per essere fotografati. Però FRUiTS non è più la leggenda di un tempo e non viene più pubblicato. Ora il testimone è passato a magazine online come Tokyo Fashion.

The COMM vuole far parte di questa tradizione, quindi abbiamo aggiunto una nuova sezione al sito, dedicata solamente alle “street snap”. Il più delle foto sono di Harajuku, ma non vogliamo certo limitarci ad un solo quartiere. Vogliamo portare sul nostro sito più look possibili – in pieno spirito FRUiTS!

Post a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *