KawaiiGuyLA
I social media sono davvero un mistero in questo momento. L’algoritmo di Instagram nasconde i post ai follower, Facebook limita quante persone i post possano raggiungere, e qualcuno usa ancora Snapchat??
Fortunatamente, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare l’esperto di social media Jon Brence (aka KawaiiGuyLA), che può darci una mano a capire come usare i nostri profili social in modo più efficace. Lui stesso non crea solo contenuti, ma aiuta anche altri creatori di contenuti a raggiungere il loro pubblico. Continua a leggere per consigli e un’anteprima dei suoi progetti futuri?
Cosa significa “megafonare” sui social?
I social media hanno senza dubbio dei difetti quando si tratta di fare un paragone tra come sono commercializzati e come invece funzionano. Se guardi al tuo feed sui social, la maggioranza dei post si focalizzano su sé stessi (che sia un “io” o un pensiero o una riflessione su sé stessi). Tutto questo dovrebbe essere classificato come “megafonare”, o gridare dalla piattaforma senza avere nessuna intenzione di avere una vera conversazione. Lo scopo di solito è suscitare o riflettere un’emozione. Non c’è nulla di social riguardo il “megafonare”, a parte forzare altre persone ad ascoltare o a vedere qualcosa sul feed. Se aprite YouTube, Instagram, Twitter o Facebook sono solo milioni di persone che megafonano le loro esperienze senza volerne parlare.
Credi che un business possa avere successo con un uso minimo dei social o addirittura senza?
Certo. Il concetto che ti servono i social per vendere è erroneo. Pensa a quanti account di marche segui sui social – scommetterei che sono un po’, probabilmente per trarne ispirazione, una collaborazione o per essere aggiornato sui nuovi prodotti. Tutti i business dovrebbero essere presenti online (tramite un sito proprio o un negozio online) visto che la maggioranza è sul web, ma questo non significa che bisogna avere followers pe forza. Facebook si basa sui soldi delle pubblicità – è naturale che cercheranno di convincerti che Facebook sia indispensabile, così da essere pagati. Devi solo chiederti: chi sto cercando di raggiungere e dove si trovano ogni giorno? Proprio come gli artisti, non hai bisogno di usare ogni medium per avere successo.
Qualche consiglio per chi vuole promuovere il proprio brand?
Concentrati molto sulla domanda “perchè?” (leggi anche questo mio articolo). Una volta che hai una risposta concisa e chiara riguardo a chi tu sia e al perchè tu stia creando qualcosa, inizierai a notare che i followers aumenteranno più velocemente. Le persone devo capire cosa una persona o un brand rappresentano. In quest’espoca il modo più rapido per crescere è unisi a una causa.
Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro? Hai un progetto nel cassetto su cui vorresti davvero lavorare?
Parto sempre dalla convinzione di voler cambiare il mondo per il meglio così che “faccia meno schifo” – l’ho adottata da uno dei miei colleghi, Alexis Ohanian. Amo lavorare su progetti educativi o di intrattenimento, ma ce ne sono due in particolare su cui mi sto concentrando molto al momento:
Team/gruppo di produzione Twitch: vorrebbe riunire vari presentatori simili in un gruppo unico
Una fonte di notizie che si focalizza solo su quelle positive – sono stanco di sentire solo ciò che c’è di sbagliato nel mondo. Qui invece si condividerebbero solo notizie positive.
Giochi moderni o retro?
L’estetica dei retro vince, considerando le limitazioni.
Tokyo o LA?
Tokyo. Mezzi di trasporto efficienti, più senso della comunità, e prezzi più bassi. Sono anche un fan della pioggia, essendo cresciuto sulla East Coast.
Un ultimo commento?
Non seguire i trend. Creali.
@KawaiiGuyLA
Photo credit: Twitter @kawaiiguyla