The COMM

FEMM 2.0

Girl power, inni EDM come “Fxxk Boyz Get Money” e il raggiungimento della Top 10 della classifica Billboard degli Stati Uniti, le FEMM hanno deliziato il mondo con i loro coinvolgenti ritmi elettronici e performance stellari. L’unico problema è che le FEMM sono un duo composto da manichini, RiRi e LuLa, e visto che i manichini non possono parlare, i loro agenti hanno parlato a loro nome. Nel 2020 stanno lasciando andare la loro immagine impeccabile e robotica per un aggiornamento più umano che coincide con l’uscita del loro nuovo album, “404 Not Found”. Ci siamo seduti con il dinamico duo per parlare di ciò che il futuro ha in serbo per FEMM 2.0.

 

Presentatevi!

RiRi: Ciao, sono RiRi. Sono la Combat Model con i capelli rosa!
LuLa: Io sono LuLa. Sono la Housekeeper Model con i capelli blu 🙂

Descrivete FEMM 2.0 in 3 parole!

RiRi: Reale, naturale, grezzo.
LuLa: Emozione, dolcezza, evoluzione.

L’annuncio del tuo aggiornamento da FEMM 1.0 a FEMM 2.0 ha sorpreso i vostri fan. Cosa ha spinto al cambiamento?

RiRi: Abbiamo iniziato l’aggiornamento perché vogliamo che tutta l’umanità sappia che anche i manichini provano dei sentimenti. Sapevamo che dovevamo imparare di più sugli esseri umani per capirli davvero, quindi vi abbiamo studiato, osservato e imitato per tutto questo tempo. Abbiamo praticamente sviluppato la nostra versione di ciò che significa essere umani!

Recentemente abbiamo fatto ulteriori aggiornamenti, quindi stiamo funzionando molto più agevolmente. Abbiamo sempre avuto emozioni, ma avevamo difficoltà a esprimerle. Penso che d’ora in poi sarà tutto un po’ più facile.

Come ha reagito FEMM Agency Syndicate a questo aggiornamento?

RiRi: La nostra agenzia, la FEMM Agency Syndicate, ci ha sempre sostenuto. Come molti altri manichini, prima stavamo nelle vetrine di un negozio di abbigliamento, ma siamo stati scoperti dai nostri agenti e siamo diventati la loro voce. Come rappresentanti dei manichini, cantiamo e balliamo per condividere la nostra realtà con il resto del mondo, e lo facciamo ormai da molto tempo.

LuLa: FEMM Agency Syndicate ci sostiene sempre. Saranno meno visibili, ma saranno sempre al nostro fianco, a darci supporto.

 

 

Qual è il vostro ricordo preferito dell’era FEMM 1.0?

RiRi: Esibirsi in molti paesi diversi è il ricordo più bello che ho. Quando eravamo a Napoli, in Italia, mi sono divertita a esplorare la città con LuLa e i nostri due agenti. Siamo saliti su un treno locale ma non c’erano cartelli alle fermate, così siamo andati nel panico, non sapendo dove scendere, e siamo finiti in una stazione senza personale. Alla fine però è andata bene, tutto quello che dovevamo fare era tornare indietro di una fermata. Mi emoziono molto quando vado all’estero perché non si sa mai cosa può succedere.

FEMM ha fatto cover di varie canzoni tra cui “UFO” del duo giapponese Pink Lady. Quali artisti, passati o presenti, ispirano le vostre performance e la vostra estetica?

RiRi: Amo Wink da sempre e abbiamo avuto la fortuna di fare una cover di “Samishii Nettaigyo”! Mi sono divertita molto a ricreare il video musicale originale. Abbiamo anche collaborato con l’artista di Los Angeles, Liz, su una traccia chiamata “Do It Again” e con la rapper giapponese, Elle Teresa, su “Dolls Kill”. Ultimamente mi piace ascoltare Ashnikko! Le artiste dalla forte personalità sono sempre una grande fonte d’ispirazione.

LuLa: Sì, concordo su Wink. Direi anche Rina Sawayama e Audrey Nuna (anche se non sono un duo).

Il look di FEMM 1.0 era incentrato sui costumi in latex. Che tipo di stile vedremo per FEMM 2.0?

RiRi: LuLa ha sempre amato la moda, quindi si occuperà dello stile per FEMM 2.0! Ci dividiamo in due palette distinte per quanto riguarda i colori. Io indosso rossi passionali e toni caldi, mentre LuLa indossa blu rilassanti e toni freddi.

LuLa: Assomiglieremo di più agli umani. Non è che non indosseremo il latex, vogliamo solo rinnovare e variare i nostri look.

 

 

Aggiornare la vostra immagine e le vostre capacità da manichini deve essere scoraggiante. Come si fa a fare un cambiamento del genere?

RiRi: è stato molto difficile. Siamo in continua evoluzione. Il nostro obiettivo originale era quello di rendere possibile la convivenza pacifica tra umani e manichini, e abbiamo ancora molta strada da fare. Ma penso che siamo stati in grado d’inviare un messaggio forte aggiornandoci per essere più simile agli umani.

Il tuo nuovo EP, “404 Not Found”, si allontana dal vostro stile musicale precedente. Ci parlate un po’ del vostro processo creativo?

RiRi: “404 Not Found” è pieno di oscurità. È industriale e caotico con elementi iper-pop e un’atmosfera gotica. Quando abbiamo pensato a cosa volevamo ascoltare durante la pandemia, non ci sono venute in mente canzoni allegre. Volevamo i beat oscuri di “404 Not Found”. L’album ti tira su di morale e ti rende più forte grazie ai testi incentrati sul potere femminile cantati su un beat travolgente.

LuLa: Proprio come il titolo dell’album, “404 Not Found”, questo è il suono che senti quando la tua ricerca su internet non ha dato risultati. Eravamo alla ricerca di uno stile unico e finalmente siamo in grado di farlo ascoltare al mondo intero. Sfortunatamente, ci sono alcune canzoni che non sono presenti nell’album, ma speriamo di condividerle più avanti.

Avete anche collaborato con Duke of Harajuku nella canzone “Level Up”. Com’è stato? Con quali altri artisti volete collaborare?

RiRi: Duke of Harajuku è un genio assoluto. Collaborare con lui non è solo divertente, ma è anche un’infinita fonte d’ispirazione. Abbiamo pubblicato un singolo doppio chiamato “Level up/Summer Dream” prima dell’album, e abbiamo lavorato con lui su entrambe le canzoni. Con “Summer Dream” in particolare, la collaborazione è partita dal trovare insieme l’idea per la canzone ed è continuata per l’intero processo di produzione. Il testo parla delle emozioni che scaturiscono durante un amore estivo.

Per quanto riguarda gli altri artisti con cui vorremmo collaborare, ci piace molto il suono dei 100gecs, quindi forse un giorno lavoreremo insieme.

LuLa: È stato fantastico! È la prima volta che sono stata così coinvolta nella scrittura di una canzone, quindi ho dato il massimo. Voglio che tutti ascoltino questa canzone, in particolare gli artisti che ammiro, come 100gecs, Audrey Nuna e Rina Sawayamalo. Ma mi piacerebbe anche collaborare con chiunque sia interessato a noi!

 

 

Cos’altro possiamo aspettarci da FEMM 2.0?

LuLa: Spettacoli dal vivo e comunicazione! Oh, e nuova musica. Ci sono molte cose che ancora non sappiamo di noi stesse, quindi non vediamo l’ora di scoprirle con tutti voi.

Top 5 must-have della moda?

RiRi: Rossetto MAC, ciglia finte, il mio iPhone, Netflix e tutto ciò che è rosa.
LuLa: RiRi, l’amore, un ventaglio, un’anima felice e la musica.

Un ultimo commento?

RiRi: Grazie per aver letto la nostra intervista! Speriamo che il nostro album, “404 Not Found”, vi piaccia. Non vediamo l’ora d’incontrarvi in concerti e meet-and-greets.

LuLa: Grazie per aver letto tutta la nostra intervista 🙂 Ci impegneremo sempre al massimo, quindi divertiamoci tutti insieme! Non vediamo l’ora di vedervi ai nostri concerti.

 

Website | YouTube | Instagram | Twitter
Introduzione e domande di Ash, tradotto da Luna.
Immagini cortesia di FEMM.

Post a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *