The COMM

Messaggio dell’editore

Benvenuti al quinto numero del terzo volume di The COMM: Cosmic!

Abbiamo raggiunto la fine del terzo volume, quindi abbiamo deciso di puntare alle stelle! Come direbbe un grande uomo: “Verso l’infinito e oltre!” Galassie lontane lontane e dimensioni parallele non sono solo il reame della scienza. Tra incendi, pandemie e continuo malcontento a livello politico, forse è arrivato il momento di andarsene più lontano possibile da qui! E come ogni magazine di moda che si rispetti, facciamo domande importanti: cosa c’è oltre i limiti di ciò che conosciamo? C’è vita su altri pianeti? E cosa cruciale per l’umanità, come vestirsi per una gita nello spazio?!

Sfortunatamente non abbiamo (ancora) la tecnologia per viaggiare in altre galassie, ma questo non significa che non possiamo immaginarci l’avventura. Tutti hanno un’idea differente su cosa ci riservi il futuro nello spazio, ma qualsiasi sia la vostra interpretazione, siamo sicuri che sia fenomenale! Look luccicanti con dettagli celesti sono la norma per la moda che guarda al cosmo, ma questo non significa che glitter e materiali olografici siano le nostre uniche opzioni: abbiamo la possibilità di superare i limiti della nostra creatività e di esplorare l’ignoto.

Nella prima parte, EaRtH SUcKs, la Terra sta morendo e siamo alla ricerca di una nuova casa.

Vi presenteremo creativi che hanno già fatto le valigie e sono pronti per proiettarsi nello spazio da un momento all’altro, come per esempio “l’aliena” Lhouraii Li e la cyber gyaru Dede. Loro due hanno già deciso che la Terra non fa per loro e stupiscono tutti con una rivisitazione intergalattica dello stile gyaru.

Nella seconda parte, Good Heavens!, vi racconteremo del nostro viaggio fra le stelle.

La galassia è una fonte inesauribile d’ispirazione e consigli. Alcuni di noi trovano una guida in app e costellazioni nella loro continua ricerca di una risposta ai loro dubbi e paure. Altri invece usano la divinazione tradizionale con le carte di creativi come Francois Heyraud di Aggelos. Non preoccupatevi, vi daremo tutti i migliori consigli per la vostra gita nello spazio (e per superare la paranoia).

Infine, nella terza parte, The COMMverse, raggiungiamo finalmente la nostra destinazione.

Abbiamo creato una nuova vita su un nuovo pianeta e le cose non potrebbero andare meglio! La nostra nuova casa è libera da stereotipi e piena di diversità. Abbiamo intervistato Marina Fini e Lyena Kang sul loro impegno nel creare una vita migliore… il genere umano torna a brillare! Per ora…

・・・

Purtroppo il nostro viaggio finisce qui. Quest’anno abbiamo ancora una volta esplorato a fondo il mondo della moda alternativa giapponese. Come ogni pubblicazione, anche noi siamo stati colpiti dal COVID-19, ma il nostro team ha lavorato duramente per mantenere il magazine attivo durante questi tempi difficile. Non sappiamo cosa accadrà il prossimo anno, ma ci stiamo preparando per fare tutto il possibile per la nostra COMMunity. Speriamo che il viaggio con noi vi sia piaciuto e non vediamo l’ora di vedervi nel prossimo volume! Grazie per aver scelto The COMM Interstella!

 

Choom
Capo redattore

Tradotto da Luna.

Post a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *