The COMM

Ayako Shiratama

Quando Ayako Shiratama ha scoperto i Sex Pistols, ha immediatamente capito cosa avrebbe fatto nella sua vita: dopo essersi laureata in sartoria, nel 1992 decise di aprire la sua boutique Sexy Dynamite London. Conosciuto tra i clienti affezionati con il nome di “SekuDai”, lo stile del negozio era insolito e sensuale, senza mancare di rimandi al punk tradizionale (pelle nera e borchie). L’obiettivo era omaggiare la leggenda del punk Vivienne Westwood e l’icona di femminilità Marilyn Monroe. Inizialmente, gli abiti erano d’importazione, quindi Shiratama visitava spesso Londra alla ricerca di capi vintage e rarità. Più tardi, le venne offerta l’opportunità di creare costumi di scena per vari artisti giapponesi, occasione che colse al volo! Questo portò alla creazione di capi originali per la boutique e alla nascita di un brand ormai di culto. Con le sue varie sedi sparse per il Giappone, Sexy Dynamite London è un’icona di Harajuku da quasi vent’anni. Purtroppo il negozio ha chiuso i battenti nel 2010, ma non temete, i vestiti rimangono disponibili online.

 

 

Anche se i Sex Pistols lasciarono il segno nell’immaginazione di Shiratama, scoprirli non era stato suo primo incontro con il punk. Conosceva questo movimento culturale sin da bambina, perché i suoi genitori erano i proprietari di un negozio d’abbigliamento punk! Secondo Shiratame, “era il precursore di Sexy Dynamite London”. La popolarità del Visual Kei durante gli anni ‘90, la portò ad amare i look dark e inusuali ancora di più. Le sue icone di stile? Siouxsie Sioux del gruppo rock inglese Siouxsie and The Banshees, e Keith Flint, il frontman della band di musica elettronica The Prodigy. La prima era conosciuta per la sua pettinatura voluminosa e il trucco pesante, mentre il secondo era un fan di catene, orecchini a cerchio e septum a punta. E non dimentichiamoci delle famigerate corna da diavolo e dei capelli multicolori!

Quando le è stato chiesto il motivo della sua passione per l’estetica goth e punk, la risposta è stata sorprendente: la loro praticità! “Sul nero le macchie non si vedono,” ha fatto notare Shiratama. Ma ovviamente ci sono altre ragioni… sono stili che stanno bene su persone di tutte le età! “Puoi indossarli tutta la vita e stare bene,” dice, “i vestiti neri smagriscono e [nascondono] le imperfezioni”.

 

 

L’amore di Shiratama per gli stili dark non si ferma all’abbigliamento, il make-up è parte integrante dei suoi look: eyeliner di Maybelline e ombretto nero di Chacott (un’azienda di cosmetici giapponese specializzata in trucco per performer). Per completare, Shiratama aggiunge un paio di Doc Marten, una giacca in pelle di Sexy Dynamite London e “il mio Thingamagoop 2”. Se non sapete di cosa è parla, sappiate che anche noi abbiamo dovuto fare una breve ricerca su Google per scoprirlo: Thingamagoop 2 è un piccolo sintetizzatore che assomiglia a un animaletto robot!

Se chiedete a qualsiasi punk a Tokyo (o nel mondo), tutti si ricordano con affetto di Sexy Dynamite London. La boutique rimarrà sempre nel cuore di tutti coloro che fanno parte della tribù alternativa. Shiratama vive per la sua arte e si impegna ogni giorno per mantenere il negozio. Da brava imprenditrice e designer, non perde mai un’occasione per promuovere il proprio brand: “Per favore, date un’occhiata al nostro negozio online quando ne avete tempo.” Nata 50 anni fa, la moda punk è una veterana del mondo alternativo, ma Shiratama e Sexy Dynamite London ci dicono forte e chiaro: il punk non è morto!

 

Shop

Scritto da Kay, tradotto da Luna.
Immagini cortesia di Ayako Shiratama.

Post a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *