The COMM

Aliferous Angel

Quando pensiamo alla moda vintage, probabilmente ci vengono in mente gli anni ‘60, magari gli anni ‘50 o forse andiamo indietro fino agli anni ‘30! Ma Holly, ovvero Aliferous Angel, ha esteso il suo stile vintage molto oltre. Prendendo ispirazione dall’epoca vittoriana e aggiungendoci elementi della moda alternativa giapponese, ha creato uno stile unico, dal gusto antico e riservato, per poi scoprire di non essere la sola ad amare questi look: la community del Cult Party Kei le ha fatto amare la moda ancora di più! Ora Holly ha portato la sua passione per il vintage a un nuovo livello e colleziona giocattoli antichi, rarità e stranezze dei tempi andati. L’abbiamo intervistata riguardo il suo stile e le sue fonti d’ispirazione.

 

Presentati alla COMMunity!

Ciao a tutti, il mio nome è Holly! Amo tutto ciò che antico, vintage o macabro! Vengo da una piccola isola all’estremo sud del mondo chiamata Tasmania (Australia). Vivo a Tokyo e sono un’insegnante d’inglese!

In questo numero abbiamo esplorato le diverse epoche della moda giapponese. Quale ti ispira di più e perché?

Indosso e colleziono vestiti dell’epoca vittoriana, in particolare della Belle Époque (1871-1914) e a volte dell’epoca Taisho, quindi lo stile modan garu degli anni ‘20! In molti dei miei post sfoggio quello che chiamo “Antique Kei” o “Vintage Kei”, uno stile che combina elementi del Dolly Kei, Cult Party Kei, moda vittoriana e antiquariato.

È molto difficile scegliere un’epoca preferita, perché tendo a cambiare il mio stile molto spesso. Ma se devo proprio dare una risposta, direi che più antica è l’epoca, meglio è!

 

 

Parlaci del tuo primo incontro con la moda alternativa giapponese. Cosa ti ha attratto dello stile vintage?

So che sarà una sorpresa per tutti, ma i primi stili della moda alternativa giapponese che ho scoperto non avevano nulla a che fare con l’antiquariato e sono stati il Gyaru e lo stile di Harajuku. Ho visto la modella Tsubasa Musuwaka su Popteen Magazine, poi l’artista Kyary Pamyu Pamyu e ho iniziato a esplorare sempre di più la moda e la cultura giapponese!

Quando ho scoperto il “Cult Party Kei”, è stato amore a prima vista! Mi sono fatta degli amici che si vestivano in quello stile, e ci ho aggiunto un tocco “antico” in più, aggiungendo elementi della moda d’epica che ho sempre amato!

Come incorpori la tua estetica nella tua vita di tutti i giorni, abbigliamento a parte? Visiti fiere del vintage? Collezioni oggetti antichi?

Cerco d’incorporare elementi antichi nella mia vita di tutti i giorni il più possibile. Quando lavoro, rendo il mio stile più discreto, ma magari indosso un paio di occhiali vintage o pettino i capelli in un’acconciatura d’epoca. Nel weekend o nei giorni in cui esco invece non mi do freni, a volte ho addosso una blusa vecchia di 130 anni o un cappello antico! Abbigliamento a parte, spesso visito fiere dell’antiquariato e mercatini. Sono sempre alla ricerca di oggetti antichi, vecchie foto ecc.!

 

 

Top 5 must have della moda?


1. Non esco mai di casa senza i miei occhiali con montature in stile antico, sono una mia caratteristica a questo punto ahaha!

2. Una cuffia o un cappello in stile antico. Credo che sia il tocco perfetto per completare un outfit!

3. La mia resistentissima borsa in stile antico. Spesso porto con me troppe cose, quindi avere una borsa capiente e durevole è un must!

4. Un paio di scarpe platform o di stivali in stile antico. Le mie scarpe preferite solo le mie Tokyo Bopper o i miei stivali in stile vittoriano, ma amo anche la comodità delle Doctor Martens, nel caso debba camminare per lunghe distanze.

5. Pizzo! Amo il pizzo! Con il pizzo non puoi sbagliare. Lo includo in tutti i miei outfit. Quello antico è il mio preferito, ma potete trovare pizzo nuovo e tingerlo con il tè per dargli un aspetto anticato.

Quali sono i tuoi sogni e obiettivi per il futuro?

Al momento ho molte aspirazioni e obiettivi per il futuro. Il più grande è il cucito. Ho sempre avuto problemi con i lavori che richiedono molta pazienza, ma sono determinata ad avere successo! Sarebbe bellissimo essere in grado di creare i miei vestiti dal nulla. Molte persone che seguo e che si indossano outfit d’epoca cuciono i loro vestiti, quindi naturalmente ho pensato che sarebbe appropriato provarci anche io!

Un ultimo commento?

Grazie per avermi offerto l’opportunità di condividere il mio stile con la community! Amo incontrare altre persone che condividono la mia stessa passione per l’antiquariato e la moda d’epoca! Sarebbe fantastico organizzare un Meet & Greet un giorno, vorrei farmi dei nuovi amici. Diffondiamo l’amore per il vintage!

 

 

Instagram

Luogo: @shiberiantiques
Modella: @aliferous_angel
Fotografia: @choom.online
Assistenza e video editing: @anna.boat.prem

Introduzione e domande di Choom, traduzione di Luna.

Post a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *