The COMM

8 Amicizie Bizzarre sullo Schermo

Ci sono così tanti film e show sulle relazioni romantiche e l’innamoramento, ma non abbastanza sull’amicizia. Alcuni dei migliori momenti li si passa proprio con gli amici, quindi ci sono tantissime storie da raccontare! Dalle commedie indie ai classici degli anime, immergiamoci nei nostri film e show preferiti che presentano amicizie bizzarre.

 

Immagine cortesia di ABC News.

Napoleon Dynamite

Conosciamo Napoleon Dynamite, il tipico liceale lunatico, apatico e nerd. Il suo amico Pedro Sanchez, un nuovo studente dal Messico, si candida come rappresentante di classe, ma ovviamente i “ragazzi popolari” non sono convinti delle credenziali di Pedro. Napoleon, che di solito non crede in nessuno se non in se stesso, spinge Pedro a fare ciò che vuole nonostante gli haters. Tra il condiviso imbarazzo e le conversazioni monotone, Napoleon e Pedro sono una coppia fatta nel paradiso dei geek. Per noi è un voto a favore di Pedro.

 

Immagine cortesia di Indie Wire.

Ghost World

Ghost World è un film su due migliori amiche irriverenti, Rebecca e Enid, che odiano tutti. Comprensibile. Le vediamo a metà strada tra l’infanzia e l’età adulta. Una delle due vuole trovare un lavoro e diventare adulta, mentre l’altra si aggrappa disperatamente al passato. Di nuovo, comprensibile. Questo film ci mostra che l’amicizia è un percorso difficile da percorrere, specialmente dopo aver finito le scuole superiori. Dovevamo fare una menzione speciale al guardaroba grunge anni ‘90 di Enid! La combo occhiali a occhio di gatto e i commenti dispettosi rendono questo film indimenticabile.

 

Immagine cortesia di Elite Daily.

Il Trono di Spade: Il Mastino e Arya

Arya: intelligente, coraggiosa, non accetta assurdità da parte di nessuno. Il Mastino: sboccato, rude e scontroso. Insieme creano uno dei duetti più improbabili e mortali da vedere sullo schermo. Quello che era iniziato come un reciproco disprezzo si è trasformato in reciproca ammirazione e tra i due si è formato un forte legame. Arya impara lezioni preziose e trova il coraggio di affrontare la vita da sola, mentre Il Mastino diventa più gentile e compassionevole.

 

Immagine cortesia di Den of Geek.

Il Mio Vicino Totoro

Il Mio Vicino Totoro è un film di Hayao Miyazaki amato da tutti e allo stesso tempo intrippante. Quando Satsuki, Mei e il padre si trasferiscono in una vecchia casa in modo che le ragazze possano essere più vicine alla madre malata in ospedale, fanno amicizia con un gigantesco orso immaginario di nome Totoro. Il loro nuovo amico peloso le aiuta a superare un periodo stressante della loro vita portandole in nuove ed eccitanti avventure. Non sappiamo mai se fosse reale o tutto nella loro testa, ma il film ci ricorda che gli amici, immaginari o reali, possono aiutarci a passare i nostri momenti peggiori.

 

Immagine cortesia di Tokyo Treat.

Nana

Questo manga adattato in anime e poi adattato in film live-action cattura l’essenza dell’amicizia tra due persone con visioni del mondo completamente opposte. Su un treno diretto a Tokyo, una ragazza svitata di nome Nana e una ragazza rock hardcore, anche lei chiamata Nana, si incontrano per caso. Ben presto diventano coinquiline anche se hanno stili e personalità opposte… o almeno così sembra. Col tempo imparano a conoscersi e si rendono conto che dopotutto non sono così diverse. Finiscono per sviluppare un amore profondo e reciproco l’una per l’altra che le vedrà attraversare i momenti più difficili. (Nonostante tutto, non riusciranno comunque ad apprezzare lo stile dell’altra).

 

Immagine cortesia di Cafe Mom.

The Breakfast Club

The Breakfast Club è un film cult classico con cinque adolescenti molto diversi bloccati in carcere. C’è il nerd, la ragazza popolare snob, l’atleta, il ribelle e quello strano e timido. cerchie sociali diverse. Problemi diversi. Vite diverse. È il tipo di amicizia che ti fa dire “eh?”. Ma attraverso uno scherzo casuale del destino, il gruppo di amici imparerà a conoscersi per davvero e si formerà un legame, anche se solo per un giorno. Questo film ti farà piangere, ballare e ridere.

 

Immagine cortesia di The Mary Sue.

Sailor Moon

“Ho amici che condividono il mio stesso obiettivo. Siete tutti con me”. Sailor Moon è riuscita a farla finita con lo stereotipo secondo cui le ragazze non possono essere amiche di altre ragazze. Certo, litigavano spesso ma risolvevano sempre i loro problemi perché la loro amicizia era la cosa più importante. Sapevano che avrebbero dovuto trovare un modo per lavorare insieme, come squadra e come amiche, per salvare la situazione. E, (attenzione spoiler!) alla fine sarà il potere dell’amicizia a salvare loro e il mondo.

 

Immagine cortesia di Plugged In.

Fatti, Strafatti e Strafighe

Fatti, Strafatti e Strafighe è una commedia americana sballata su due migliori amici che dimenticano dove è parcheggiata la loro auto. La premessa del film è esattamente la stessa della loro amicizia: ridicola! I film di solito accoppiano un amico sciocco con uno assennato per bilanciare tutto, ma Fatti, Strafatti e Strafighe accoppia amici ugualmente caotici insieme, quindi inevitabilmente ne consegue il caos! Dopotutto, se non riesci a essere il tuo io più oltraggioso con il tuo migliore amico, allora amico, fatti un nuovo migliore amico!

 

Scritto da Ash, tradotto da Santiago.

Post a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *