The COMM

Quattro luoghi verdi a Tokyo

A volte dopo essere stati in città per troppo tempo si ha bisogno di un po’ di natura, per prendere una boccata d’aria fresca, rilassarsi e ricaricare le pile. Se sei fortunato, in un’ora puoi essere fuori dalla città, nel verde, ma se vivi in una metropoli come Tokyo, non è così semplice. Se sei alla disperata ricerca di uno spazio verde, ma non hai il tempo di programmare una gita fuori porta, prova a visitare uno dei luoghi nella lista qui sotto. Sono facili da raggiungere e straripano di piante!

 

Immagini cortesia di Botanist.

Botanist Cafe

A pochi passi dal famoso centro commerciale di Harajuku LaForet, si trova uno splendido negozio di prodotti per bellezza chiamato Botanist. Tutto ciò che vendono, dalle maschere per capelli alle creme per il corpo, è creato da una varietà di piante diverse e ha un profumo celestiale. Il negozio in sé è un paradiso minimal: monocromatico, spazioso, con piante che scendono dal soffitto, per un effetto fresco e rilassante. Ma aspetta, c’è di più! Se salite le scale, vi ritroverete in un bellissimo caffè che condivide la stessa magica estetica verde del negozio, con tanto di lucine e piante ovunque. Il menù include opzioni vegetariane e vegane, oltre a piatti speciali diversi a seconda della stagione, come l’hamburger ai fiori di ciliegio in primavera. Non perdeteveli!

Instagram
Website

 

Immagini cortesia di Japan Guide.

Shinjuku Gyoen

Il Shinjuku Gyoen è uno dei parchi più grandi e famosi di Tokyo, grazie ai suoi vari giardini, tra cui quello giapponese, inglese e francese e alle serre da visitare nei mesi invernali. In primavera è una delle mete favorite per ammirare la fioritura dei ciliegi e ogni anno, centinaia di persone, tra locali e turisti, si accampano alle prime luci dell’alba per avere il posto migliore per un picnic. Nel caso abbiate sempre voluto vivere in un film, camminare per il parco dopo aver visto Garden of Words, vi darà l’impressione di essere in una splendida animazione giapponese.

Website

 

Immagini cortesia di Aoyama Flower Market.

Aoyama Flower Market

I negozi di fiori sono molto popolari in Giappone, ci sono moltissime varietà che sono uniche di questo paese e combinare i fiori in bellissimi bouquet ornamentali è arte nazionale (ikebana). Ci sono fiorai a ogni angolo di strada, ma il più amato è la catena Aoyama Flower Market. Come si entra in uno dei loro moltissimi negozi, si viene accolti da un’esposizione di fiori diversi, ordinati a seconda della stagione e dell’occasione, come girasoli, gigli e strelitzie. I negozi più grandi sono ad Aoyama, Kichijoji e Akasaka (Tokyo) e ospitano anche la casa del tè dell’Aoyama Flower Market, dei graziosi locali con un menù perfetto per Instagram: tutti i piatti, dai toast alle insalate, sono infatti decorati con fiori commestibili!

Instagram
Website

 

Immagini cortesia di Kay Knofi.

CUNE Shimokitazawa

Se ti piace comprare nei negozi di articoli di seconda mano, probabilmente hai già sentito parlare del quartiere di Shimokitazawa. Quest’area è diventata molto popolare tra le fashionista, spingendo vari negozi ad aprire i battenti nel quartiere. Uno di questi è CUNE. L’idea di base del negozio, a seconda del loro sito web, è che “non ti chiedono di comprare. Vogliono solo che tu li tenga d’occhio a debita distanza.” Di certo è un approccio poco convenzionale! Ma cosa c’entra il verde con tutto ciò? La sede di CUNE a Shimokitazawa ha anche un caffè… con un albero al suo interno! È anche decorato con immagini di ranocchie e con luci verdi per creare un’atmosfera rilassata e tranquilla (e i prezzi sono decisamente convenienti!)

Instagram
Website

 

Scritto da Kay, tradotto da Luna.

Post a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *